mercoledì 10 dicembre 2014

Il modulo 1602 LCD


Il modulo LCD più diffuso utilizzato per le applicazioni pratiche è senza nessun dubbio il mod. 1602 (oppure 1604) basato sullo standard HD44780. L'HD44780 è un ASIC prodotto da Hitachi, in grado di controllare display LCD capaci di visualizzare solo caratteri. 

Vengono commercializzati display completi di controllore di varie dimensioni a partire da 8x1, costituito da una riga di 8 caratteri, fino a dimensioni più grandi più tra cui 8x2, 16x2, 20x2, 16x4, 20x4, ecc.

Per la sua diffusione l'HD44780 è considerato ormai uno standard de facto per il controllo di display LCD. Esso infatti viene usato soprattutto in ambito embedded per realizzare display di apparecchi elettrici e hobbystico a causa della larga versatilità e facilità di interfacciamento. Nonostante spesso si faccia riferimento a display LCD, un controller compatibile con l' HD44780 può essere montato anche in display OLED o VFD.

Disposizione dei pin
Numero del pinFunzione del pin
1Vss (Massa)
2Vcc (Genericamente 5V)
3Vee (Controllo contrasto, da 2V a -3V secondo i tipi)
4R\S (0 per selezionare l'invio di un comando, 1 per i dati)
5R\W (0 per selezionare la scrittura di dati o comandi, 1 per la lettura dei dati o dello stato)
6E (inizia il ciclo di scrittura o lettura, secondo R/S e R/W)
7D0 (Bus dati)
8D1 (Bus dati)
9D2 (Bus dati)
10D3 (Bus dati)
11D4 (Bus dati)
12D5 (Bus dati)
13D6 (Bus dati)
14D7 (Bus dati)
15A (Vcc retroilluminazione, se presente)
16K (Vss retroilluminazione, se presente)

L'HD44780 supporta il trasferimento parallelo sia di 8 bit (quindi l'intero comando), che di 4 bit (nibble).
Tutti i comandi inviati al 44780 devono essere trasferiti con il pin R\S a zero.

I comandi possono essere di vario tipo:
  1. Inizializzazione: sono comandi genericamente eseguiti una sola volta, che indicano la modalità di visualizzazione, il verso di scorrimento del cursore, determinano se il cursore dovrà lampeggiare, la modalità di trasferimento (4/8 bit), la dimensione dei caratteri ecc.
  2. Posizionamento: indicano al controller dove scrivere il prossimo carattere, genericamente vengono usati per cambiare riga del display.
  3. Definizione di nuovi caratteri: l'HD44780 prevede la possibilità di definire fino a 8 caratteri personalizzati.
Datasheet Hitachi HD44780U (LCD-II)

fonte: Wikipedia®

Nessun commento:

Posta un commento