Oltre ai famosi ATmega168/328 usati nelle schede Arduino, Atmel produce anche una linea di microcontrollori ad 8 bit dalle ridotte dimensioni, gli ATtiny (“tiny” in inglese significa “piccolo”). Offerti in diversi package, fra cui un DIP8 molto pratico per l'uso hobbistico, sono l'ideale in tutti quei progetti in cui non si necessita di un numero elevato di linee di I/O o si hanno problemi di spazio, senza però voler rinunciare alla potenza dei processori maggiori: gli Attiny possono infatti lavorare con clock fino a 20 MHz (usando un quarzo esterno). I modelli disponibili sono 3: 25, 45 e 85, che differiscono l'uno dall'altro per la memoria integrata.
Caratteristiche tecniche principali:
- CPU: AVR 8 bit
- Clock: da 0 a 20 MHz, oscillatore interno regolabile a 1 o 8 MHz
- 3 modalità di risparmio energetico
- Watchdog
- Frequenza di funzionamento: da 2,7V a 5,5V
- Flash: 2/4/8 kB (per Attiny25/45/85)
- SRAM: 128/256/512 byte (25/45/85)
- EEPROM: 128/256/512 byte (25/45/85)
Periferiche:
- 2 timer ad 8 bit
- 2 canali PWM (pin 5 e 6)
- 4 ingressi impostabili in analogico (pin 1, 2, 3 e 7)
- USI (Universal Serial Interface) programmabile per emulare protocolli SPI e I2C

Nessun commento:
Posta un commento